13.8 C
Messina
mercoledì, Febbraio 5, 2025

ALI’ TERME. INAUGURATO IL CAMPO POLIVALENTE

AttualitàALI’ TERME. INAUGURATO IL CAMPO POLIVALENTE

E’ stato inaugurato stamani alla presenza di numerose autorità civili e militari e degli alunni delle scuole elementari e medie  il campo polivalente coperto Piersanti Mattarella. E’ infatti alla memoria di quest’uomo di grande spessore politico, già presidente della regione siciliana, assassinato dalla mafia il 6 gennaio 1980, fratello dell’attuale presidente della repubblica, che l’amministrazione comunale ha voluto intitolare quest’opera.

Un opera importante per l’intera comunità realizzata con finanziamento PON nell’ambito dell’iniziativa “Io Gioco Legale” – Piano Azione Giovani “Sicurezza e Legalità” con l’obiettivo di promuovere fra i giovani la cultura della legalità e del rispetto delle regole attraverso la diffusione della pratica sportiva.

Alla cerimonia hanno presenziato il Presidente della Commissione regionale Antimafia On. Nello Musumeci; il Portavoce del Movimento 5 stelle alla Camera, On. Francesco D’Uva, componente della commissione d’inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali; il presidente di Agenzia Giovani Giacomo D’Arrigo; il dott.re Melchiorre Briguglio, già sostituto Procuratore Generale del Tribunale di Messina.

Prima dell’inizio dei lavori, moderati dalla giornalista Valeria Brancato,  hanno portato un saluto alla città il Vice Prefetto Valerio De Joannon, il Vice Questore aggiunto Giuseppe Anzolone, dirigente della Squadra Mobile Questura Messina; Aldo Violato, delegato Provinciale Coni Messina; Alessandro Bolis, responsabile del progetto 500 palestre sportive scolastiche.

A tagliare il nastro il primo cittadino Giuseppe Marino  che si è detto molto soddisfatto per il risultato raggiunto rivolgendo un ringraziamento a tutti i componenti della sua giunta, del consiglio comunale e ai tecnici per il lavoro svolto.

“Un impegno che si concretizza oggi, ha affermato Marino, donando alla comunità e soprattutto ai più piccoli quest’opera che auspico possa diventare un nuovo spazio di aggregazione sociale per favorire la crescita delle nuove generazioni.”

 

Ti potrebbe interessare anche..

Altri Tag:

Articolo più letti