13.8 C
Messina
mercoledì, Febbraio 5, 2025

TAORMINA. DISSESTO IDROGEOLOGICO. MISSIONE ROMANA PER GIARDINA: “ DAL MINISTERO MASSIMA DISPONIBILITÀ”

AttualitàTAORMINA. DISSESTO IDROGEOLOGICO. MISSIONE ROMANA PER GIARDINA: “ DAL MINISTERO MASSIMA DISPONIBILITÀ”

Si è concluso da poco a Roma presso la sede del Ministero dell’Ambiente l’incontro tra il primo cittadino di Taormina Eligio Giardina e l’ufficio del Ministro Gian Luca Galletti.
Un incontro, questo romano, voluto dalla Città del Centauro per chiedere maggiore attenzione da parte del Governo Nazionale nei confronti del territorio taorminese alle prese con le problematiche legate al dissesto idrogeologico.
Interlocutori del sindaco Giardina oggi sono stati Mauro Libè, consigliere del Ministro dell’Ambiente Galletti e il Responsabile Alberto Conte.
Al centro del dibattito le criticità del territorio taorminese e la necessità di realizzare uno studio che possa tracciare le zone più a rischio in modo tale da agire in maniera preventiva per evitare che la situazione peggiori.
“ Sono molto soddisfatto, ha affermato Giardina, per l’esito dell’incontro. Da parte del Ministero dell’Ambiente, ha spiegato, c’è la massima disponibilità a fornirci i mezzi e gli strumenti per poter condurre la mappatura delle criticità del territorio. L’obiettivo, ha proseguito, è quello di poter presentare un progetto cantierabile dando priorità ovviamente alle zone maggiormente a rischio. Insieme al Ministero abbiamo concordato le modalità per individuare le progettualità. Innanzitutto, ha affermato Giardina, darò un incarico ufficiale al Prof. Franco Ortolani ordinario di Geologia presso l’Università Federico II di Napoli, che ha già ben chiara la situazione del nostro territorio, affinché possa elaborare uno studio completo.”
Il Ministero in pratica metterà a disposizione del comune di Taormina tutto il materiale disponibile necessario, dalle aerofotogrammetrie ai rilievi effettuati a livello nazionale.
Giardina è ottimista. Convinto che oggi sia iniziato un percorso che porterà a risultati concreti.
“ Abbiamo la disponibilità del Ministero, la professionalità del Prof. Ortolani e il nostro interesse affinché tutto proceda. Queste tre cose, afferma Giardina, ci possono portare ad avere risultati concreti.”
Rassicurazioni al primo cittadino della Perla dello Jonio sono arrivate anche in merito ai fondi.
“ I fondi, ha affermato Giardina, non ci preoccupano anche perché, ha spiegato, a gennaio ci saranno le nuove disponibilità finanziarie. Ecco perché, ha concluso il sindaco, pensiamo che se noi facciamo le cose con professionalità e le tempistiche giuste possiamo farcela.”

 

Ti potrebbe interessare anche..

Altri Tag:

Articolo più letti