13.5 C
Messina
mercoledì, Febbraio 5, 2025

SANTA TERESA DI RIVA. IL PROF. FRANCESCO POMPONIO IN CATTEDRA PER UNA GIORANTA DI APPROFONDIMENTO AL LICEO CLASSICO

CulturaSANTA TERESA DI RIVA. IL PROF. FRANCESCO POMPONIO IN CATTEDRA PER UNA GIORANTA DI APPROFONDIMENTO AL LICEO CLASSICO

Un nuovo appuntamento culturale, organizzato dal Dipartimento di Lettere del Liceo Classico dell’Istituto Caminiti-Trimarchi, ha visto coinvolti gli alunni delle classi ginnasiali. Gli studenti, nel laboratorio multimediale del liceo, hanno, infatti, incontrato il Prof. Francesco Pomponio, ordinario di Assiriologia e Storia del Vicino Oriente Antico presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Messina e presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma. Attraverso immagini esplicative, il prof. Pomponio ha tenuto una interessante lezione sui vari aspetti della vita quotidiana delle civiltà vissute tra il Tigri e l’Eufrate nei millenni precedenti la nascita di Cristo che si snodano fino al 5000. Il professore, con un linguaggio chiaro e incisivo, ha saputo coinvolgere gli studenti, illustrando in modo efficace la nascita della città in Mesopotamia, il rapporto degli abitanti con le diverse divinità e gli effetti che vittorie o sconfitte in campo militare determinavano sulla produzione artistica del tempo come steli o bassorilievi. Particolare interesse ha suscitato, negli alunni, la cosiddetta “Stele degli Avvoltoi” che celebra una vittoria della città di Lagash sulla vicina Umma. Il monumento, esposto al Louvre, mostra su un lato il signore della città vincitrice, che guida una falange di soldati in battaglia e i nemici calpestati sotto i loro piedi. Sopra aleggiano alcuni avvoltoi (da qui il nome della stele) che tengono nei becchi le teste mozzate dei nemici. Al termine dell’incontro il Prof. Pomponio ha risposto volentieri alle domande poste dagli studenti che, con curiosità e interesse, hanno dato vita ad un animato dibattito.

Ti potrebbe interessare anche..

Altri Tag:

Articolo più letti