In esecuzione della deliberazione di consiglio comunale n. 22 del 06/07/2015 avente ad oggetto “approvazione regolamento comunale per le prestazioni di lavori di utilità collettiva (luc) finalizzati all’esenzione parziale o totale dei tributi e delle tariffe comunali” l’amministrazione ha emanato un avviso pubblico rivolto ai nuclei familiari e i soggetti residenti nel Comune di Santa Teresa di Riva e ai soggetti non residenti ma che sono proprietari/titolari (titolo di proprietà) di immobili sul territorio comunale e sono soggetti ai tributi locali.
Al fine di individuare i soggetti singoli o i nuclei familiari destinatari della parziale o totale esenzione dei tributi comunali (imu – tari – tasi) e delle tariffe dei servizi a domanda individuale (mensa scolastica – acquedotto – asilo nido – assistenza domiciliare – ricoveri per disabilità) è necessario presentare all’ufficio servizi sociali (dott. Massimo Caminiti – dott.ssa Anna Balsamà) entro il 02.10. 2015 la seguente documentazione:
– ISTANZA PER OTTENERE LA RIDUZIONE E/O ESENZIONE PRESENTATA SU MODULO FORNITO DAL COMUNE;
– DICHIARAZIONE ISEE DELL’INTERO NUCLEO FAMILIARE DI APPARTENENZA PER COME RISULTANTE DALL’UFFICIO ANAGRAFE;
– CURRICULUM VITAE COMPONENTI NUCLEO FAMILIARE;
– CERTIFICATO MEDICO ATTESTANTE L’INTEGRALE IDONEITÀ FISICA O LA PRESENZA DI PARTICOLARI PATOLOGIE PREGRESSE O A TUTT’OGGI PRESENTI;
– STATO DI FAMIGLIA;
Gli aventi diritto, in base al regolamento comunale, saranno esentati totalmente o parzialmente dal pagamento dei tributi e delle tariffe comunali in relazione ai parametri Isee dichiarati e svolgeranno per il comune di Santa Teresa di Riva lavori di utilità collettiva, previa partecipazione ad appositi corsi professionali a cura e spese del comune, fino all’integrale compensazione dei tributi e tariffe totalmente o parzialmente esentate.
Per rilevare l’esatto ammontare anni 2010 – 2015 dei tributi e/o delle tariffe da includere nell’esenzione ci si può rivolgere all’ufficio comunale unico delle entrate giorni lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 9 –alle ore 13,00.
A seguito dell’istruttoria verrà comunicato al contribuente se l’istanza è meritevole di accoglimento.
Si specifica ai sensi dell’art. 8 del regolamento comunale quanto segue:
a) indicatore ISEE da zero a € 2.000,00 – esenzione totale;
b) indicatore ISEE da 2.001,00 a € 3.000,00 – esenzione parziale del 50% di tasse e tributi
Per maggiori dettagli rivolgersi all’assistente sociale Dott.ssa Anna Balsamà: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09,00 alle ore 12,00 . Il lunedì il ricevimento è dalle ore 15,15 alle ore 17,17
L’amministrazione rammenta che gli autori di false dichiarazioni saranno segnalati senza indugio alle autorità competenti.