13.8 C
Messina
mercoledì, Febbraio 5, 2025

TAORMINA. SCUOLA UGO FOSCOLO. STAMATTINA BAMBINI IN CLASSE. EMERGENZA RIENTRATA?

AttualitàTAORMINA. SCUOLA UGO FOSCOLO. STAMATTINA BAMBINI IN CLASSE. EMERGENZA RIENTRATA?

Tutti a scuola stamattina. Così com’era stato stabilito nell’ordinanza sindacale la Ugo Foscolo stamani ha riaperto le porte delle aule agli studenti. Dopo due giorni trascorsi tra incontri e richieste di chiarimenti e rassicurazioni da parte di genitori e insegnanti possiamo dire che tutto torna alla normalità, o quasi.

“E’ chiaro, ha affermato l’assessore alla pubblica istruzione Pina Raneri, che si continuerà a lavorare, seguendo un cronoprogramma preciso. Sono contenta che gli animi si siano rasserenati e che i genitori abbiano accompagnato stamattina i loro figli a scuola. Insieme ai genitori abbiamo poi fatto un giro e ho raccolto le loro segnalazioni.  Deve essere chiaro, ha concluso Pina Raneri, che tutti condividiamo lo stesso interesse ovvero la sicurezza dei bambini.”

Sono state necessari due incontri, un blitz al comune da parte dei genitori e ben due relazioni da parte della Responsabile dell’area lavori pubblici e patrimonio l’architetto Lucia Calandruccio per fare rientrare in parte l’emergenza.

Nonostante infatti i bambini oggi siano in classe resta il fatto che nessuno si è voluto assumere la responsabilità di mettere nero su bianco che lo stabile è senza se e senza ma agibile. Nelle due relazioni richieste dai genitori e sottoscritte dall’architetto Calandruccio e dall’ingegnere massimo Puglisi  infatti ci si limita  ad attestare, nella prima versione, che “a seguito degli interventi i luoghi saranno ripristinati nel medesimo stato ante nubifragio avvenuto in data 9 settembre 2015”, nella seconda,  che “ i corridoi d’accesso alle aule e l’androne risultano con lo stesso grado di sicurezza antecedente all’infiltrazione, pertanto si attesta che, a seguito degli interventi su menzionati a cura della ditta Alemar, i luoghi sono stati ripristinati nel medesimo stato ante nubifragio avvenuto in data 9 settembre 2015”.

Restano dunque dubbi e perplessità. Certo è che per una volta condividiamo il timore espresso dal primo cittadino Eligio Giardina nel corso dell’incontro di ieri mattina con i genitori:

“La mia paura, ha affermato Giardina, è  che sull’onda di questa preoccupazione legittima  e condivisibile si arrivi a soluzioni che poi  diventano irreversibili,  come ad esempio è accaduto con la Vittorino Da Feltre. Quando fu chiusa, ha aggiunto Giardina,  secondo me non era inagibile ma sta di fatto che Taormina è  stata espropriata di un bene immenso.”

Certo non si tengono scuole aperte solo per non farle chiudere. Questo è chiaro. Forse però è arrivato il momento che qualcuno si assuma delle responsabilità. Se la scuola Ugo Foscolo è agibile lo si scriva a caratteri cubitali, così come se lo è la Vittorino Da Feltre, come in tanti in quest’ ultimo periodo continuano a ripetere (amministratori compresi) si proceda contro chi negli anni a suon di soldi pubblici avrebbe invece dichiarato il contrario producendo perizie su perizie.

Ti potrebbe interessare anche..

Altri Tag:

Articolo più letti