10.5 C
Messina
mercoledì, Febbraio 5, 2025

TAORMINA. UN CALENDARIO DI EVENTI DA SETTEMBRE A DICEMBRE. MARIO D’AGOSTINO PRESENTA “TAOCULTURA”

CulturaTAORMINA. UN CALENDARIO DI EVENTI DA SETTEMBRE A DICEMBRE. MARIO D’AGOSTINO PRESENTA “TAOCULTURA”

Un calendario unico che racchiude eventi in programma a Taormina da settembre a dicembre nell’ottica di una politica di destagionalizzazione.

TaoCultura è un contenitore di eventi culturali, e contiene una programmazione quadrimestrale di incontri d’arte, di letteratura e di musica.

“Oltre ad essere una occasione di crescita culturale per la nostra comunità,  afferma l’assessore mario D’Agostino, questo calendario di eventi rappresenta una ulteriore opportunità di interesse per gli ospiti della nostra Città, contribuendo così a superare gli steccati della stagionalità turistica. TaoCultura è dunque il seguito ideale delle manifestazioni estive comprese nel cartellone di Taormina arte, a cui è unito dal solido filo della cultura.”

Il cartellone comprende Taobuk, il festival letterario che si svolgerà a Taormina dal 19 al 25 settembre; Spazio al sud,  la manifestazione ideata e curata dall’associazione “ Arte e Cultura a Taormina” e sponsorizzata dall’Associazione Albergatori di Taormina, in programma dal 10 ottobre al 5 dicembre;  Taormina Libri alla Fondazione Mazzullo  il 6-13 e 20 novembre a cura di Carabeltà; Lo scambia libro promosso all’assessorato alla cultura del comune di Taormina presso la biblioteca comunale dal 10 al 31 novembre; Mostre d’Arte a Casa Cuseni con diversi appuntamenti da settembre a dicembre; il museo siciliano di arti e tradizioni presso la Chiesa San Francesco di Paola fino al 31 dicembre; dal 17 al 30 novembre mostre d’arte anche alla Chiesa del Carmine; Futuro Classico alla Fondazione Mazzullo dal 6 al 15 novembre; Omaggio a Pasolini presso Palazzo Corvaja dal 18 settembre al 18 ottobre.

“Credo, ha affermato D’Agostino,  sia una buona idea l’aver creato un cartellone unico che possa racchiudere le iniziative promosse in questo periodo. A breve, aggiunge,  saranno anche disponibili le brochure per una più diffusione più capillare, da inviare nelle strutture ricettive e di intrattenimento della Città.”

Peccato constare che Taocultura avrebbe potuto comprendere anche il Festival delle Orchestre a Plettro che invece non si farà per mancanza di fondi.

A tal proposito però l’assessore D’Agostino ha tenuto a precisare che “ il Festival rappresenta un appuntamento unico nel suo genere e non c’è stata assolutamente  da parte di alcuno l’intenzione di non sostenerlo. Siamo riusciti, ha affermato D’Agostino, a garantire un contributo alla Orchestra, riguardante prevalentemente l’attività svolta in passato e mai pagata! Credo, ha aggiunto D’Agostino,  che per l’attività dell’orchestra si tratti di riconoscimenti bipartisan, anche se (come sempre) i meriti si dividono tra tanti, e le critiche di sperpero le assumono solo gli amministratori. Nel caso specifico il tempo e gli investimenti per l’organizzazione di quest’anno erano minimi, diventata rischioso fare un evento “ripizzato”; ne si poteva dare un secondo contributo dopo una settimana dal primo! Siamo rimasti che, in un modo o nell’altro, il prossimo anno verrà impostato al meglio possibile, garantendo risorse ed organizzazione pratica. Credo, ha concluso l’assessore alla cultura, che  sia interesse di tutta, ma proprio tutta, la nostra comunità .”

 

 

Programmazione_TAOCULTURA_2015.pdf

Ti potrebbe interessare anche..

Altri Tag:

Articolo più letti