Nell’ambito del progetto“Sport Modello di Vita”, oggi il Direttore Generale dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, Giacomo D’Arrigo, insieme al coordinatore del progetto, Fabio Pagliara, e al Delegato del Coni della Provincia di Messina Aldo Violato, ha consegnato simbolicamente un assegno per la concessione di un contributo finalizzato all’ acquisto del materiale sportivo per i plessi scolastici del Comune di Gaggi (scuola Raffaello Lambruschini) e del Comune di S. Teresa di Riva (Istituto Caminiti – Trimarchi).
Attraverso il progetto Sport modello di Vita (conclusosi a marzo 2014), promosso dall’Agenzia e realizzato in collaborazione con un raggruppamento di 6 Federazioni Sportive Nazionali affiliate al CONI, sono stati realizzati percorsi sportivi multi-disciplinari per sostenere i valori formativi dello sport, quali: stile di vita sano, inclusione sociale, spirito di gruppo, rispetto del prossimo, tutela della salute e dello sport come strumento di integrazione.
La consegna simbolica è avvenuta nell’aula multimediale dell’Istituto Caminiti-Trimarchi alla presenza del Vice Sindaco di S. Teresa Nino Famulari, dell’assessore allo Sport Giovanni Bonfiglio e del Presidente del Consiglio comunale Danilo Lo Giuidice.
Soddisfazione è stata espressa dal dirigente scolastico la Professoressa Carmela Maria Lipari che ha ringraziato Giacomo D’Arrigo e l’Agenzia Giovani per aver scelto l’istituto scolastico di S. Teresa. “ Noi, ha affermato la professoressa Lipari, siamo felici che arrivi questo contributo perché questa scuola ha sempre attenzionato l’attività sportiva. I nostri ragazzi negli anni si sono sempre distinti per i risultati raggiunti. Inoltre con la manifestazione “Corri con noi” siamo riusciti a realizzare un evento sportivo che mette insieme gli studenti di tutto il comprensorio jonico.”
“La scelta, ha affermato D’Arrigo, è stata dettata da una valutazione obiettiva. Questa scuola è l’unico liceo di tutto il comprensorio e rappresenta un polo scolastico importante. Mi fa molto piacere quindi che anche la nostra realtà insieme a quelle della Lombardia o del Lazio possa aver beneficiato di questa possibilità.”
Parole di apprezzamento per le finalità del progetto sono state espresse anche dal presidente Provinciale del Coni Aldo Violato. Proprio con il Coni l’Agenzia ha siglato un accordo teso a sostenere lo sport come strumento di partecipazione attiva e di inclusione sociale dei giovani, in piena sintonia con la nuova programmazione europea che in Erasmus+ prevede per lo Sport uno specifico capitolo. La consegna degli assegni è infatti stata ulteriore occasione per promuovere la mobilità giovanile attraverso il capitolo Gioventù.
Una somma certamente simbolica, mille e cinquecento euro, che però rappresentano un segnale di vicinanza al territorio.
GUARDA INTERVISTE VIDEO
[iframe width=”560″ height=”315″ src=”https://www.youtube.com/embed/rx8z59L6gEo” frameborder=”0″ allowfullscreen ]
[iframe width=”560″ height=”315″ src=”https://www.youtube.com/embed/kdlgUemqqkQ” frameborder=”0″ allowfullscreen ]