L’ETNA SI RISVEGLIA E TINGE TUTTO DI NERO

0
28

Risveglio “nero” stamani per molti comuni della riviera jonica della provincia di Messina e di Catania ovviamente. Una spettacolare fontana di lava, alta diverse centinaia di metri, ha caratterizzato la notte scorsa l’eruzione attiva dal 19 ottobre scorso sull’Etna. Brandelli di magma incandescente sono ricaduti nella zona sommitale del vulcano. Il fenomeno è durato poche ore ed è poi ripresa l’attività stromboliana che da circa tre settimane è presente sull’Etna.

L’eruzione ha però determinato una gigantesca nube scura che nelle prime ore della mattina ha sovrastato i territori dei Comuni jonici. Il vento ha spinto la cenere fino a Reggio Calabria dove l’aeroporto é stato chiuso al traffico per motivi di sicurezza. La decisione é stata presa in attesa di un possibile cambiamento delle condizioni atmosferiche. La cenere proveniente dall’Etna ha invaso, inoltre, tutta l’area dello Stretto di Messina e la città di Reggio, con conseguenti disagi per gli abitanti. Le autorità invitano gli automobilisti a prestare particolare attenzione a causa della sottile polvere che rende insidiosa la sede stradale.

E in attesa che ci si risvegli sotto la neve c’è chi ha approfittato della sabbia dell’Etna per realizzare un originale pupazzo di … cenere vulcanica!

( foto di Paul Manuli)

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here