Il maltempo continua a non dare tregua e la situazione sembra destinata a peggiorare. Il dipartimento di Protezione Civile ha infatti diramato un nuovo bollettino di allerta meteo, criticità codice rosso per la giornata di domani 2 Novembre.
Fino alle ore 20 del 2/11/15, si legge nel bollettino della Protezione Civile, persistono piogge diffuse, a carattere di rovescio o temporale, con carattere di particolare abbondanza e persistenza sui settori ionici. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e venti forti dai quadranti EST, con raffiche fino a burrasca forte, specie su settori settentrionali e ionici – mareggiate lungo le coste esposte.
Il primo cittadino di Giardini Naxos Nello Lo Turco, alla luce del nuovo bollettino meteo e visto i danni causati dalle mareggiate, ha disposto con propria ordinanza per i motivi di viabilità, sicurezza ed incolumità pubblica, la chiusura di tutte le scuole per la giornata di domani.
Situazione critica a Scaletta Zanclea dove si è verificata l’ennesima frana all’altezza del Capo Scaletta. La SS 114 risulta al momento chiusa in quel tratto. L’amministrazione di Scaletta Zanclea invita alla prudenza e consiglia di uscire dalle proprie abitazioni solo se strettamente necessario e di attenersi alle norme comportamentali pubblicate sul sito internet del Comune di Scaletta Zanclea.
ore 19.00 Scaletta Zanclea
Il vicesindaco di Scaletta Zanclea Gabriele Avigliani fa sapere che sul luogo della frana è già presente la squadra di Protezione Civile comunale che sta provvdendo a far defluire le auto ormai in transito. ” In questo momento, afferma Avigliani, la squadra di protezione civile comunale è sul posto. Si è immediatamente attivata per transennare la strada. Stanno transitando al momento solo le auto che si trovavano ormai nei pressi del Capo Scaletta ma per ovvie ragioni di sicurezza la SS 114 in quel tratto è stata chiusa al transito. Seguiamo con attenzione, ha aggiunto, l’evolversi delle condizioni metereologiche e rinnoviamo l’invito alla cittadinanza a prestare la massima attenzione.”
ore 19,30 Alì Terme
Continua a piovere molto forte anche ad Alì Terme. Il lungomare rimane chiuso a causa del mare in tempesta. Ma in questo momento a destare molta preoccupazione è il Capo Alì. Sul posto adesso i tecnici dell’Anas che stanno valutando se chiudere o meno la strada statale 114 anche in questo tratto di strada.
ore 20,00 Alì Terme
Si è concluso pochi istanti fa il sopralluogo dell’Anas presso il Capo Alì. Le abbondanti piogge hanno infatti determinato lo scivolamento sulla sede stradale di un pò di pietrisco richiedendo dunque un attenta valutazione della situazione. “In seguito al sopralluogo, fa sapere l’assessore Carmelo Sparacino, l’ing. Cristiano Fogliano dell’Anas ci ha comunicato che il Capo Alì rimane aperto. E’ stata ripulita la sede stradale e, precisa l’assessore del comune di Alì Terme, quel tratto di strada resta aperto al transito.”
Seguono aggiornamenti.