Si è svolta stamani presso il teatro Val D’Agrò di S. Teresa di Riva la conferenza stampa di presentazione del recital : Resurrexit il Mistero Pasquale di Cristo. Si tratta di un nuovo progetto di promozione religiosa, storico-culturale ed artistica della compagnia “Sikilia teatro musica danza” unitamente alla parrocchia Santa Maria di Portosalvo di Santa Teresa di Riva e alla corale polifonica “ Theotokos”. L’incontro di stamattina ha rappresentato l’occasione dunque per presentare questo progetto e affrontare i temi inerenti la passione , morte e resurrezione del signore, soffermandosi sulla figura di Maria, colta nel momento del suo estremo dolore. Ad illustrare il progetto alla stampa, alle autorità e ai numerosi cittadini presenti Don Roberto Romeo, autore, Parroco della Parrocchia Santa Teresina di Santa Maria di Porto Salvo e docente di ecclesiologia e teologia trinitaria presso l’istituto superiore di scienze religiose “Santa Maria della Lettera” di Messina; monsignor Eugenio Foti , prelato d’onore di Sua Santità, teologo con specializzazione in Mariologia, già direttore dell’istituto superiore di Scienze Religiose “Santa Maria Della Lettera” di Messina; Cettina Sciacca, regista e presidente della compagnia “Sikilia Teatro Musica Danza”; Sergio Micalizzi, autore e responsabile della corale polifonica Theotokos. A rappresentare l’amministrazione comunale di S. Teresa di Riva il presidente del civico consesso Danilo Lo Giudice. Ad aprire i lavori Padre Roberto Romeo che nel suo intervento ha spiegato che Resurrexit nasce dalla volontà di consegnare, mediante il molteplice linguaggio dell’arte, non tanto la narrazione di eventi pasquali, peraltro molto noti a tutti, quanto piuttosto i significati teologici che soggiacciono a quegli eventi. “Resurrexit -ha affermato padre Roberto- con il suo carico di novità, vuole essere un modo diverso di fare teologia, di approfondire il dato della fede.” Inoltre nel corso del suo intervento padre Roberto Romeo ha evidenziato come seguendo una certa tradizione e sensibilità siamo soliti attenzionare maggiormente gli eventi di Passione e Morte e dopo, quasi separatamente quelli della Resurrezione. Passione, Morte e Resurrezione, invece- ha spiegato padre Roberto- rappresentano un unico momento salvifico. Ecco perché il titolo del progetto Resurrexit. Dopo padre Roberto Romeo ha preso la parola monsignor Eugenio Foti la cui presenza oggi è stata fortemente voluta proprio per la profonda conoscenza della figura di Maria e la capacità di poter dare un contributo fondamentale in ordine all’approfondimento dei temi che sono al centro di Resurrexit. Monsignor Foti nel suo intervento ha infatti esaltato la figura della Vergine Maria addolorata attraverso una colletio di testi liturgici e della letteratura, regalando ai presenti un momento particolarmente coinvolgente. Cettina Sciacca, regista e presidente della compagnia Sikilia ha presentato il cast, evidenziando ancora una volta il grande lavoro e gli sforzi che questo progetto ha richiesto, non soltanto dal punto di vista scenico e organizzativo ma anche nel tentativo di non cadere mai nel ridicolo. A rendere unico Resurrexit il fatto che rappresenta il risultato dell’unione di elementi diversi tra di loro, mai messi insieme prima per raccontare il Mistero Pasquale. Resurrexit non è solo un concerto e neppure soltanto una rappresentazione teatrale. È un cammino di rivisitazione teologica perfettamente coerente al dato biblico. Ad occuparsi dell’arrangiamento dei brani musicali per i diversi strumenti è stato il maestro Carmelo Garufi che ha lavorato insieme al direttore musicale della compagnia Sikilia Antonio Pizzi, il quale ha preparato un bellissimo brano che suonerà con il violoncello sui versi di Jacopone da Todi. La parte musicale è stata seguita da Sergio Micalizzi autore e responsabile della corale polifonica Theotokos. Micalizzi nel corso del suo intervento ha ripercorso le tappe che hanno portato alla nascita del progetto Resurrexit, sottolineando appunto la natura innovativa di un progetto che è rivolto a quanti desiderano vivere in maniera nuova, profonda ed originale il Mistero della Pasqua Cristiana, avvicinandosi alla fede anche mediante il ricorso a diverse discipline artistiche: musica, canto, prosa, poesia, recitazione, omiletica e arte figurativa. Soddisfazione è stata espressa dal presidente del consiglio comunale di S. Teresa di Riva Danilo Lo Giudice che ha esaltato le qualità della compagnia teatrale i Sikilia e del coro polifonico Theotokos. “Due eccellenze assolute- ha affermato Lo Giudice- due realtà che ci rendono fieri e orgogliosi e che dalla cui unione e collaborazione non poteva che nascere un progetto davvero importante.” A chiudere l’incontro la scrittrice e poetessa Rosa Gazzara con ha interpretato la preghiera di San Bernardo alla Vergine Maria tratta dal 33 canto del paradiso di Dante Alighieri. La prima di Resurrexit è in programma per sabato 11 aprile 2015 alle ore 20,30 presso il teatro Val D’Agrò. Sono previste 2 repliche il 12 aprile e il 19 aprile.