10.5 C
Messina
mercoledì, Febbraio 5, 2025

SANT’ALESSIO SICULO. SCUOLA A.GUSSIO. IL SOTTOSEGRETARIO FARAONE POSA LA PRIMA PIETRA. INTERVISTE VIDEO

AttualitàSANT'ALESSIO SICULO. SCUOLA A.GUSSIO. IL SOTTOSEGRETARIO FARAONE POSA LA PRIMA PIETRA. INTERVISTE VIDEO

Aule più ampie, arredi più belli, bagni spaziosi, aree esterne attrezzate e anche un teatro…. Sono alcune delle richieste che gli alunni della scuola elementare e media “A. Gussio “di S. Alessio Siculo hanno avanzato oggi direttamente al sottosegretario all’Istruzione, Università e Ricerca on. Davide Faraone giunto da Roma per la posa della prima pietra dei lavori di ampliamento del plesso scolastico.

Tra 300 giorni dunque le richieste dei piccoli studenti dovrebbero concretizzarsi. L’ opera infatti,  finanziata dal Miur per un importo di 2.029.500 euro e una quota di partecipazione del Comune di circa 20 mila euro, prevede un ‘ampliamento della struttura con la realizzazione di tre nuove aule, una palestra e uno spazio aperto in cui verrà realizzato un piccolo teatro.

Ad eseguire i lavori sarà la ditta Salvo Mangano costruzioni srl e Abf srl di Giarre, la direzione lavori sarà curata dalla società d’ingegneria Ingear srl di Mussumeli, il collaudatore sarà l’architetto Salvatore Di Vincenzo. Il Rup per il Comune sarà il dirigente dell’Utc, Gaetano Faranna.

La giornata di oggi ha rappresentato l’occasione per affrontare la delicata questione dell’edilizia scolastica e della sicurezza nelle scuole, questione tra l’atro sollevata proprio dagli alunni che hanno chiesto al sottosegretario maggiore attenzione e maggiore impegno nei confronti delle loro esigenze.

Dal canto suo l’On.le Faraone ha garantito non soltanto l’impegno del governo nazionale nell’attuazione di interventi seri e sistematici che riguardano l’edilizia scolastica ma anche il proprio personale impegno a seguire l’iter dei lavori per assicurarsi che vengano eseguiti nei tempi stabiliti.

Alla domanda infatti di un bambino che ha esordito dicendo di frequentare la prima media e ha concluso chiedendo se entro la fine della terza media potrà usufruire della nuova palestra, il sottosegretario ha risposto: “ Ci rivediamo qui tra 300 giorni. Perché abbiamo preso un impegno con tutti voi e dobbiamo mantenerlo. Nell’edilizia scolastica, ha proseguito l’on. Faraone, il governo ha investito circa 4 miliardi di euro. Contiamo di incentivare ancora di più questo investimento perché dobbiamo realizzare scuole sicure e anche adatte ad una didattica positiva.”

Soddisfazione è stata naturalmente espressa dal sindaco Rosanna Fichera che ha ringraziato quanti hanno contribuito affinché la spedizione a Roma portasse alla fine i frutti sperati. Un ringraziamento particolare lo ha rivolto nei confronti di Giacomo D’Arrigo che da Presidente dell’Agenzia Giovani continua a fare da tramite tra il governo centrale e il comprensorio jonico. Proprio D’Arrigo infatti anche oggi ha colto l’occasione per chiedere maggiore attenzione nei confronti del territorio, sottoponendo in particolare al sottosegretario le problematiche legate alla viabilità, nello specifico le criticità del Capo Alì e la frana che incombe su Letojanni e che rende intransitabile parte dell’autostrada A18 Messina-Catania.

“ Questi incontri, ha affermato Faraone, devono essere operativi. Evitiamo le passerelle e individuiamo piuttosto gli strumenti affinché le richieste che vengono dal territorio possano trovare sbocchi concreti . Anche perché, ha aggiunto Faraone, le risorse ci sono. Quello che manca molte volte sono le idee e i progetti. Quello che dobbiamo fare dunque e mettere in campo idee e progetti, intercettare le risorse per mettere in atto interventi in grado di rilanciare questa terra con investimenti all’altezza.”

 

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”https://www.youtube.com/embed/K-yDDrMXOUk” frameborder=”0″ allowfullscreen ]
[iframe width=”560″ height=”315″ src=”https://www.youtube.com/embed/O-sP6mGWCw4″ frameborder=”0″ allowfullscreen ]
[iframe width=”560″ height=”315″ src=”https://www.youtube.com/embed/BBFIbwujnHc” frameborder=”0″ allowfullscreen ]

Ti potrebbe interessare anche..

Altri Tag:

Articolo più letti