Ritorna dopo il successo degli anni passati lo “scambialibro”.
Un semplice baratto che consente lo scambio di conoscenze in modo gratuito, rivolgendosi a chiunque abbia in casa libri che non legge o che ha già letto e desidera consentire la lettura ad altri( libri nuovi o vecchi ma ancora in buono stato) senza alcun costo a suo carico.
Come funziona?
L’utente che vuole prendere parte all’iniziativa deve portare presso il Punto Scambialibro predisposto presso la Biblioteca, almeno un libro che può essere scambiato con un altro tra quelli disponibili.
Il lettore consegnando il libro alla Biblioteca, rinuncia alla proprietà dello stesso. Lo scambio può avvenire più volte per tutta la durata de lo Scambialibro.
Al termine dell’iniziativa i libri rimasti resteranno a disposizione della Biblioteca per altre manifestazioni o, a discrezione della addette alla Biblioteca, potranno essere utilizzati per incrementare il patrimonio della Biblioteca stessa.
“Questa iniziativa, ha affermato l’Assessore alla Cultura Mario D’Agostino, vuole promuovere uno scambio di conoscenze in modo gratuito e diretto, tramite il sistema antico e semplicissimo del baratto. L’iniziativa si rivolge a chiunque abbia a casa dei libri che non legge o che ha già letto e desidera consentirne la lettura ad altri, oppure a chiunque sia alla ricerca di libri che lo possano incuriosire o interessare, senza alcun costo a suo carico. Semplicemente, conclude, è una iniziativa che mette in movimento la voglia di leggere.”