12.6 C
Messina
mercoledì, Febbraio 5, 2025

TAORMINA. OSPEDALE SAN VINCENZO. ARRIVA LA “CARTA DEI DIRITTI DELLA BAMBINA”

AttualitàTAORMINA. OSPEDALE SAN VINCENZO. ARRIVA LA “CARTA DEI DIRITTI DELLA BAMBINA”

Sarà presentato mercoledì 30 settembre alle ore 14,30 presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale S. Vincenzo di Taormina, il progetto “Carta dei diritti della Bambina” che vede la collaborazione delle sezioni Fidapa di Francavilla di Sicilia, Giardini Naxos, S. Teresa Valle d’Agrò e Taormina con l’AIDM S. Teresa di Riva e dell’ASP Messina.

A partire dal 1 ottobre nel reparto di Pediatria-Nido diretto dal primario il dr.Luigi Iudicello sarà consegnata ai neogenitori di femmine e maschi una brochure della Carta dei Diritti della Bambina.

Un’enunciazione di principi per le coppie che si apprestano a vivere un’esperienza unica, quella di accompagnare la propria bambina dai primi passi verso il suo sviluppo evolutivo. Non una contrapposizione di genere ma la presa di coscienza da parte di tutti i genitori, delle diversità che il genere comporta, sia sotto l’aspetto fisico, emotivo e riproduttivo. Specificità che vanno coltivate, valorizzate nel rispetto dei reciproci ruoli e della diversa visione del mondo. Nonostante una normativa garantista in materia di diritti umani, le bambine continuano ad essere le vittime silenziose e inermi delle più disparate forme di violenza e di condizionamenti fisici e psichici che portano di fatto alla violazione dei diritti fondamentali alla salute, alle cure, all’istruzione ed alla protezione.

Obiettivo della Carta è abbattere il muro della discriminazione di genere e attribuire alla bambina fin dalla nascita le stesse opportunità dei coetanei maschi.
La Carta dei Diritti della Bambina, nella sua formulazione originaria, è stata presentata ed approvata nel 1997 a Reykjavik al IX Congresso della B.P.W. Europe (Business Professional Women), organizzato dalla I.F.B.P.W., alla quale la F.I.D.A.P.A. (Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari) è affiliata. Ispirata alla Convenzione ONU del 1989 sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Carta nasce per incidere sul piano istituzionale, sulle coscienze e stimolare l’opinione pubblica a dibattere delle problematiche e dei diritti legati al genere.

 

Ti potrebbe interessare anche..

Altri Tag:

Articolo più letti