Sono in corso i lavori di pulizia e manutenzione del canale di gronda a Trappitello. Si tratta di una importante infrastruttura realizzata dopo l’inondazione degli anni Ottanta. Serve a salvaguardare l’intera frazione in caso di alluvioni.
“Da anni, afferma il primo cittadino Mario Bolognari, non si interveniva e quindi era necessario farlo.”
Con delibera del 3 dicembre 2019 la Giunta comunale, su proposta dell’assessore Scibilia, ha stanziato fondi per 31 mila euro. Dalle foto si può notare l’accumulo di materiale che pericolosamente ostruiva il canale.
Si attende adesso anche l’intervento definitivo per la messa in sicurezza del torrente Sirina.
Solo pochi giorni fa la Presidenza della Regione siciliana ha reso noto il finanziamento della progettazione esecutiva per la messa in sicurezza.
Una buona notizia, coì come ha evidenziato l’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, guidato dal governatore Nello Musumeci e diretto da Maurizio Croce, per tutta l’area del Messinese compresa tra Taormina e Giardini Naxos, che spesso ha dovuto fare i conti con gli ingenti danni causati negli anni dalle esondazioni del corso d’acqua. Ad aggiudicarsi la gara per le indagini geologiche e i servizi d’ingegneria il raggruppamento temporaneo di imprese coordinato dalla Eidos Consulting di Agrigento.
Tra gli obiettivi previsti la sistemazione dei terreni adiacenti fortemente degradati per consentire un più efficiente controllo dei deflussi superficiali, la rimozione dei detriti e la pulitura della sezione idraulica. Gli interventi che verranno adottati, evidenzia la nota della Presidenza della Regione, consistono nella realizzazione di briglie a pettine e nella collocazione di barriere di protezione passiva. Si procederà inoltre a una progressiva riduzione della velocità di ruscellamento attraverso la creazione di aree di calma, utili a spezzare l’energia idrodinamica e a limitare il trasporto di materiali a valle, nel rispetto degli equilibri idrogeologici del bacino.