Accogliendo le indignazioni dei residenti di Via Arancio, nella giornata di ieri 17/09/2015 il “M5S – Meetup Taormina” ha inviato un email all’Amministrazione Comunale, nella fattispecie all’Assessore delegato all’Ambiente e Verde Pubblico Pina Raneri ed al Consigliere Comunale in qualità di esperto all’Ecologia Antonio Lo Monaco.
“L’Email , spiegano gli attivisti , contiene alcune fotografie inviateci dagli utenti, dove, chiaramente si nota lo stato d’abbandono del punto raccolta rifiuti del quartiere di Trappitello. I cittadini lamentano l’assenza delle Istituzioni preposte e giornalmente denunciano l’inciviltà di persone estranee alla contrada ed in alcuni casi di operai di ditte private che versano dentro in cassonetti e sul manto stradale scarti di lavorazione di ogni genere.”
Esasperati da questa insostenibile realtà, i residenti chiedono un controllo maggiore del territorio e la presenza degli addetti al ritiro nella fattispecie, la società Messinambiente S.p.A.
Per questi motivi, alcuni attivisti del Meetup questa mattina, si sono recati personalmente presso la potenziale discarica che periodicamente si forma, ed hanno constatato la presenze e l’aumento dei rifiuti rispetto a quanto ricevuto tramite posta elettronica e social network.
“Quest’Amministrazione, affermano gli attivisti, dovrebbe prendere provvedimenti atti alla bonifica e salvaguardia del territorio nonché l’eventuale repressione di chi non rispetta le regole della civile convivenza.”
Gli Attivisti del M5S, ricordano che nelle vicinanze sono presenti Enti di formazione quale l’IISS “Salvatore Pugliatti”, ma soprattutto diverse abitazioni private ed un area verde (priva delle necessarie manutenzioni) destinata ai bambini.
Una situazione di forte degrado come si evince dalle foto inviate da alcuni residenti della zona interessata. La foto del 18 invece è stata invece scattata dagli attivisti del Meetup Taormina e chiaramente evidenzia come la situazione peggiori di giorno in giorno.